


AZIENDE
Consulenza HR, analisi di risorse e comportamenti
Percorsi formativi e attività di team building
Gruppi di dialogo e di gestione dei conflitti comunicativi
Studio e analisi di comportamenti, punti di forza, ruoli e posizionamenti
Talk di debrief per la comprensione dei messaggi in eventi aziendali
Posso esserti d'aiuto se...
Senti che non vivi la vita che vorresti.
Ti senti costantemente inadeguato, confuso, ansioso
Riconosci casi di malessere che interferiscono nella tua quotidianità
Percepisci richieste d'aiuto da psiche e corpo, come:
Attacchi di panico, Disturbi d'ansia, Depressione, Rielaborazione del lutto, Dipendenza affettiva, Dipendenza digitale
Disturbi alimentari, Insonnia, Disturbi psicosomatici (cefalea, gastriti, coliti, dermatiti, fibromialgie,…)
Difficoltà relazionali, Traumi e Gestione dello stress, Disturbi della sfera sessuale
Qualche approfondimento

Definita dall'OMS come la maggiore causa di disabilità a livello globale, è una patologia nell'ambito dei disturbi dell'umore. Si parla di sindrome depressiva, ossia un insieme di sintomi che alterano il funzionamento vitale della persona nonché la sua vita sociale.
Depressione - Aurora Mazzoldi, 2007

Dal latino angére,“stringere”, l'ansia o meglio la risposta ansiosa agli eventi, è uno stato emotivo che si può riscontrare nella vita e non sempre ha caratteristiche negative o è sinonimo di malattia; tuttavia diventa patologica quando limita il funzionamento psichico di tutti i giorni.
Anxiety - Edvard Munch, 1894

La psicosomatica studia le connessioni tra psiche e corpo: situazioni di stress, cambiamenti, ansia o paura possono portare il fisico ad dare voce a un disagio più profondo, legato a emozioni e pensieri sottostanti e inconsapevoli, fino a generare o peggiorare disturbi già presenti a livello somatico.